MILANO SAN SIRO JUMPING CUP
Lo scorso anno, la prima edizione della MJC trovò una definizione centrata in poche parole: semplicemente, qualcosa che non c'era. Quest'anno, per la sua 'seconda stagione', la MJC sale di livello tecnico-sportivo: da tre a quattro stelle, nel percorso che la porterà a 'trasformarsi' e indossare il lussuoso outfit dell'Europeo 2023. La MJC è e resta la passione di molti in un'unica affascinante idea che mette il cavallo al centro della scena. E, soprattutto, è il punto chiave di un percorso che guarda all'ippodromo Snaitech di San Siro come a un luogo di ritrovo per i milanesi, a un impianto 'teatrale' in grado di ospitare qualsiasi forma di arte scenica, dallo sport alla musica, fino alla moda e alla street art & food. Snaitech ha maturato la convinzione che questo luogo di grande ospitalità potesse e dovesse essere una sorta di anfiteatro del cavallo. Un parco nel quale dare vita ad un progetto che ne mettesse in relazione le diverse discipline sportive. Non a caso, è nato l'hashtag che meglio riassume questa filosofia, #1horse1world e cioè: il cavallo al centro di una grande, straordinaria passione.
News
12 Maggio 2022
Riccardo Guasco firma la campagna di comunicazione della Milano Jumping Cup 2022
È di Riccardo Guasco la nuova campagna di comunicazione, pianificata da metà maggio, della Milano Jumping Cup 2022. Influenzato da movimenti artistici come il cubismo e il futurismo,...
LEGGI TUTTO9 Maggio 2022
Aperte le iscrizioni della Milano Jumping Cup 2022
Riparte la grande avventura della Milano Jumping Cup. Il programma ufficiale Fei 2022 è stato definitivamente approvato. Sono aperte le iscrizioni agli CSI 4*/1*. Per qualsiasi informazione...
LEGGI TUTTO28 Aprile 2022
La grande equitazione internazionale della Milano San Siro Jumping Cup è gratis per il suo pubblico
La grande equitazione internazionale che torna protagonista all’ippodromo San Siro di Milano con la Milano San Siro Jumping Cup dal 24 al 26 giugno, regalerà ai suoi ospiti...
LEGGI TUTTO